Un intensissimo mal di testa e dolore lombare…colpa di un braccio fratturato e di un trauma dorsale!
Giulio (nome di fantasia), è un paziente di 37 anni che si è recato presso la Clinica della Riabilitazione lamentando:
- Un forte mal di testa iniziato da quando aveva 24 anni
Sente che il mal di testa origina dai lati del collo e si irradia a falce fino a sopra gli occhi e che si presenta con un’intensità media di 7/10
Si definisce farmaco dipendente - Improvvisi crampi alle mani iniziati all’età di 24 anni
- Un formicolio alla scapola destra che si presenta e scompare a seconda di come flette la testa iniziato a 31 anni
- Dolore alla scapola destra iniziato a 32 anni
- Dolore dorsale iniziato a 33 anni
- Dolore lombare iniziato a 34 anni
Come in tutte le prime sedute che vengono svolte all’interno della Clinica della Riabilitazione, è stata effettuata una approfondita anamnesi che ha fatto emergere degli elementi molto interessanti:
- A 22 anni Giulio si frattura il gomito l’avambraccio ed il polso destro; nello stesso evento si procura anche un’importante trauma dorsale
- A 30 anni subisce un importante colpo alla nuca
- A 33,5 anni subisce un trauma al fianco destro
Con gli elementi a disposizione abbiamo iniziato a lavorare con un approccio mirato al Riequilibrio Posturale Globale, che punta ad indagare le cause degli effetti, in modo da mettere in relazione tutte le catene muscolari che erano coinvolte nei disagi di Giulio
È stato quindi effettuato un lavoro su:
- Il braccio fratturato, il cui gomito non si estendeva per le forti aderenze cicatriziali e strutturali, tramite manovre specifiche per la cicatrice esterna presente sul braccio e con tecniche di fibrolisi
Se allineato il braccio faceva migrare le tensioni fino al collo ed alla testa, oltre che creare una strana sensazione di leggerezza generale e di respiro abbandonato - Un lavoro di massaggio profondo al tratto dorsale che irradiava le tensioni fino al gluteo, ma che donava notevole leggerezza alla colonna; sensazione che permaneva seduta dopo seduta
- Un lavoro di fibrolisi del tratto cervico dorsale che donava libertà al collo
Dopo 6 sedute Giulio ha riferito di aver avuto un solo episodio di mal di testa (ma associava il sintomo al vaccino Covid) e la scomparsa degli altri sintomi
Dalla 7° alla 10° seduta, dopo quindi un mese e mezzo circa di ulteriore tempo trascorso, il paziente ha riferito di non aver più avuto mal di testa e sintomi generali
…e così anche nei mesi successivi a cui si è presentato alle visite di controllo
È importante che per casa Giulio continui a svolgere gli esercizi che gli sono stati insegnati, per continuare a stabilizzare e migliorare l’elasticità dei tessuti; inoltre, come a tutti i pazienti, gli è stato consigliato di sfruttare le “sedute di mantenimento e prevenzione” perché chi si cura quando sta bene, sta bene più a lungo!