- Home
- La Clinica della Colonna
LA CLINICA DELLA COLONNA
La colonna vertebrale è l’impalcatura centrale del nostro corpo, dal cranio al coccige contiene il midollo spinale ed i suoi prolungamenti nervosi.
Una rigidità, un eccessivo movimento o un atteggiamento posturale scorretto possono portare dolore anche in altri distretti corporei.
Che cos’è e come viene vissuto il dolore alla Colonna?
Il dolore alla colonna è un disagio che colpisce l’80% della popolazione durante il corso della vita; con una percentuale così importante rappresenta quindi la principale causa di disabilità in tutto il mondo
Troppo spesso, a causa della cronicizzazione del dolore ed a causa della continua ricerca di terapie realmente efficaci, chi cerca aiuto perde la speranza di trovare una soluzione, arrendendosi alla frase che spesso gli viene detta da amici, parenti, o peggio dal personale sanitario: “Ci devi convivere”.
Questa frase si scalfisce nella mente e sulle labbra dei pazienti ed è fortemente limitante
Come viene descritto il dolore alla Colonna?
Quali strategie utilizziamo all'interno della clinica della colonna?
Il metodo per portare la persona da uno stato di disagio ad uno stato di benessere si articola in tre fasi ben definite
- Anamnesi
- Trattamento
- Mantenimento
La parte più importante per riuscire a risolvere un dolore che perdura nel tempo è l’Anamnesi e per questo la prima seduta è sempre dedicata all’ascolto.
Molti dei pazienti che vengono trattati all’interno della “Clinica della Colonna” hanno un dolore presente da più di 10 anni e per questo è necessario interrogare la persona sulla sua storia, dal giorno zero al presente, tramite un approfondito ascolto della storia clinica, dei sintomi e delle aspettative della persona, facendo anche quelle domande che “gli altri non fanno”.
Il Trattamento si occupa di riequilibrare il sistema “corpo”.
Potrebbe essere necessario “smontare” quelle rigidità che sono state individuate attraverso l’anamnesi e che si sono strutturate nel tempo, impedendo ad alcune zone del corpo di muoversi liberamente.
Queste zone possono essere immaginate come “un freno a mano tirato”, la macchina potrebbe anche muoversi, ma con un’enorme consumo di energie.
In altri casi, invece, potrebbe essere necessario “potenziare”, come spesso accadete quando ad esternare il disagio è un paziente tendenzialmente longilineo o lasso.
Il Mantenimento mira a stabilizzare nel tempo i risultati ottenuti, agendo sul concetto di “Prevenzione”, si possono prevenire gli episodi di recidiva sfruttando degli incontri mensili oppure intraprendendo un percorso di Buon Allenamento.
Come trattiamo il Dolore all’interno della Clinica della Colonna?
Grazie ad un approccio Osteopatico, Fisioterapico e Posturale, basato sulla globalità del corpo umano, nel corso degli anni è stato possibile sviluppare un metodo di lavoro che permette ad ogni individuo di rendere il mal di schiena un disagio sempre più gestibile, fino alla completa risoluzione
Il paziente ha a disposizione un ampio ventaglio di possibilità terapeutiche offerte all’interno della “Clinica della Colonna”:
- Dolci mobilizzazioni articolari previste dal Trattamento Osteopatico Generale
- Tecniche con Trust Articolare
- Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale©
- Massaggi terapeutici
- Tecar Terapia
- Fibrolisi percutanea
- Esercizio terapeutico
- Tecniche ipnotiche
Approfondimenti sulla Clinica della Colonna
Quando il coccige è la causa dei problemi
Quando la sciatalgia scende lungo il nervo femorale
Mal di schiena da Ipermobilità
Ernia o protusione?
Dolori muscolo scheletrici e disfunzioni viscerali
Perché possiamo esserti di aiuto a risolvere il tuo dolore alla colonna?
Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a leggere la rubrica “Storie di Pazienti”, in cui potrai trovare un elenco di casi trattati e chissà che non sia già stato affrontato un caso simile al tuo!