Sono il Dottor Claudio Nencini, ma ho piacere che i pazienti mi chiamino Claudio!

Inizio la mia carriera come laureato in Scienze Motorie, titolo che mi permette di occuparmi di tutto ciò che concerne l’allenamento e la rieducazione funzionale.

L’ambiente della sala pesi però non faceva per me, vedevo troppi movimenti mal eseguiti da persone che avevano come priorità l’estetica e non il benessere. Mi sono occupato così di far svolgere attività fisica ai clienti della palestra che facevano parte dei gruppi “Parkinson” ed “Ictus”; un’esperienza che mi ha insegnato molto.

Successivamente mi sono laureato in Fisioterapia e poi in Osteopatia.

Negli ultimi anni mi sono avvicinato al mondo della comunicazione seguendo corsi di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) ed Ipnosi.

La mia più grande passione è però sempre rimasta la posturologia, branca della riabilitazione realmente in grado di indagare il corpo umano (conosciuta durante il master in Rieducatore Sportivo) ed approfondita grazie al “Metodo Raggi” ed al “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale”.

Grazie a questa ed al ragionamento Clinico appreso, durante il Master di Osteopatia Materno Pediatrica, ho potuto ritrovare elementi importanti legati al Concetto di Causa – Effetto che mi permettono di aiutare sia Neonati che Donne in Dolce Attesa.

Se vuoi scoprire come abbiamo risolto alcuni dei casi che si sono presentati in studio, visita la rubrica: “Storie di Pazienti”

Non so in che modo riusciremo a risolvere insieme il tuo caso, ma ti garantisco che una volta che lo avremo fatto, io sarò più contento di te!

Ciao sono la Dottoressa Anais Grauling,

Mi laureo in Fisioterapia in Francia ed inizio la mia carriera professionale in Germania, dove per 6 anni seguo pazienti con problematiche ortopediche, neurologiche ed oncologiche.

In questi anni comprendo che il trattamento del sintomo, senza valutare il corpo a 360° non è la strategia vincente e così mi avvicino al mondo della Posturologia grazie al Metodo Meziere; inizio quindi ad innamorarmi dei concetti legati alla Globalità del Corpo Umano.

Una volta in Italia scelgo di vivere nella città di Livorno per la sua atmosfera caratteristica.
Qua proseguo la mia formazione in Posturologia scegliendo il “Metodo Raggi” ed il “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” comprendendo sempre più che molto spesso dove vi è il Sintomo, non vi è la Causa del dolore.

E’ proprio con questa mentalità che mi approccioa anche alle problematiche del Pavimento Pelvico.

Apri Chat
Hai qualche domanda da farci?
Salve, come posso esserle utile?