- Home
- La Clinica della Postura
LA CLINICA DELLA POSTURA
Il nostro approccio posturale si sviluppa su Pancafit® mediante un “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” .
Questo significa che il corpo viene trattato nella sua interezza, adottando rigorosi allineamenti che fanno emergere tensioni che solitamente migrano nelle zone interessate dal dolore o nelle vecchie zone traumatizzate e spesso dimenticate.
“Siamo espressione del nostro Vissuto”
È forse questa la frase che per noi descrive meglio il concetto di postura.
Il modo in cui noi ci relazioniamo con l’ambiente esterno, i nostri movimenti abituali, i nostri traumi passati ed i nostri atteggiamento presenti, determinano la nostra Postura
Nulla di ciò che ha “influenza” sulla vita e sulla postura della persona deve passare inosservato.
Quando la combinazione di questi elementi diventa disfunzionale, il Sistema Tonico Posturale (quello che regola l’equilibrio ed il movimento dell’uomo) va in allarme manifestando il suo tipico campanello di allarme: il Dolore!
Spesso il dolore viene trattato con un approccio invasivo e chirurgico, il quale a sua volta lascia una lesione: la Cicatrice
Anche questo è un elemento di estrema rilevanza a livello posturale, perché può creare tensioni che “storgono” il corpo nel tentativo di non percepirle
Che cosa si prefigge la Clinica della Postura?
L’obbiettivo della clinica della postura è quello di indagare tutti quei processi che hanno influito negativamente sul corretto assetto posturale, costringendo l’individuo ad assumere posizioni che nel corso del tempo lo hanno sovraccaricato e portato a percepire dolore.
Il dolore può manifestarsi come:
Patologie dolorose della colonna
- Lombalgie
- Dorsalgie
- Cervicalgie
Patologie della spalla
- Tendinite e tenosinovite della spalla
- Tendinopatie inserzionali
- Capsulite adesiva
Patologie del gomito
- Epicondilite
- Epitrocleite
Patologie del polso e della mano
- Tendiniti e tenosinoviti della mano
- Tendiniti e tenosinoviti del polso
- Rizoartrosi
Patologie dell’anca
- Coxartrosi
- Borsite
- Pubalgia
Patalogie del ginocchio
- Condropatia rotulea
- Gonartrosi
- Esiti di lesioni traumatiche dei legamenti crociati anteriore e posteriore
- Distorsioni
Patologie della caviglia e del piede
- Esiti di fratture
- Distorsioni
- Fascite plantare
- Tendinite achillea
Come possiamo aiutarti all’interno della Clinica della Postura?
Noi facciamo un’anamnesi veramente molto molto approfondita
Da questa possiamo ricostruire la storia del paziente e capire quali sono i “freni a mano tirati” (muscolari ed articolari), che possono creare dolore e disagi anche in zone distanti da quelle emerse dall’anamnesi
Perché il nostro approccio si differenzia dagli altri trattamenti?
Il nostro approccio posturale si sviluppa su Pancafit® mediante un “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale”
Questo significa che il corpo viene trattato nella sua interezza, adottando rigorosi allineamenti che fanno emergere tensioni che solitamente migrano nelle zone interessate dal dolore o nelle vecchie zone traumatizzate e spesso dimenticate
Approfondimenti sulla Postura
Occhi e postura
Metodo Raggi e “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale”®
Lingua e Postura
La gobba del bisonte: molto più di un inestetismo cutaneo
Dolore e disfunzioni posturali post chirurgia al seno
Che cosa si intende per Postura e chi è il Posturologo
Cicatrici e Postura
Alterazioni posturali, dolore e respirazione disfunzionale
Che cosa si può ottenere con l’approccio adottato dalla Clinica della Postura?
Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a leggere la rubrica “Storie di Pazienti”, in cui potrai trovare un elenco di casi trattati e chissà che non sia già stato affrontato un caso simile al tuo!