• Home
  • La Clinica Materno-Pediatrica

LA CLINICA MATERNO PEDIATRICA

Ogni donna incinta merita un benessere psicofisico che le consenta di vivere i nove mesi in serenità.

Questo è essenziale per il benessere del bambino, sia all’interno che all’esterno del grembo materno.

Presso la Clinica Materno-pediatrica, siamo capaci di curare la diade madre-figlio, gestendo tutte le disfunzioni muscolo-scheletriche che potrebbero manifestarsi.

Mamma, se tu stai bene, io sto bene!

Chi sta per diventare Madre, desidera che per il suo bambino tutto proceda per il meglio, spesso però non sa che il benessere muscolo scheletrico del nascituro dipende anche da quello di se stessa.

La natura ha programmato nove mesi per abituare il corpo materno alle importanti modifiche che avverranno piano piano in modo spontaneo.

Queste evoluzioni fisiologiche porteranno ad importanti cambiamenti sia a livello posturale che a livello viscerale ed il corpo potrebbe trovarsi in difficoltà nella gestione dei nuovi stress meccanici.

Il compito dell’osteopata Materno – Pediatrico è quindi quello di accompagnare la donna durante la gravidanza, alleggerendo le tensioni mio-fasciali, viscerali e preparando il bacino al fine di arrivare nella maniera più serena possibile a quel “momento magico”.

Mamma, qua è stretto!

Se durante la gravidanza la mamma offrirà un “alloggio stretto”, a causa delle rigidità muscolari, al suo bambino, questo potrebbe trovarsi in difficoltà nei movimenti, sentendosi obbligato a mantenere per molto tempo la solita posizione con un conseguente sovraccarico osteo-articolare sia sul cranio che sul resto del corpo.

Per fortuna il neonato sarà molto plastico, per i primi mesi di vita e in caso di “alterazioni” come ad esempio a livello del cranio sarà possibile intervenire successivamente al parto in modo da farlo partire al meglio per la sua lunga avventura e diventare un Super Eroe.

E se ti dicessi che il tuo Bambino quando nasce "ha già" 9 mesi?

È proprio così, in realtà ogni neonato inizia a vivere le sue prime esperienze nel grembo materno, ascolta suoni, vede luci, porta il dito in bocca e si muove all’interno del pancione di mamma; tutte esperienze che lo prepareranno al compito più impegnativo della sua vita: Nascere!

La gestazione e la nascita sono momenti in cui il bambino potrà andare incontro a disfunzioni, le quali molto spesso potranno essere facilmente risolte attraverso un approccio osteopatico mirato.

Ma attenzione, alcune condizioni (come le alterazioni craniche) potranno dipendere anche dalle cattive abitudini messe in atto, in maniera inconsapevole, dai genitori.

Che cosa facciamo all’interno della Clinica della Riabilitazione per le future Mamme?

Che cosa facciamo all’interno della Clinica della Riabilitazione per i Neonati?

Riproduci video
Riproduci video

Perché i trattamenti sono sicuri per Mamma e per Bambino?

La terapia Osteopatica in Gravidanza e la terapia Osteopatica Neonatale è una pratica centenaria e riccamente supportata da letteratura scientifica che evidenzia i benefici sia per mamme che per bambini

Perché affidarsi a noi?

Il Dottor Claudio Nencini da anni applica un approccio Globale al corpo umano perché non esiste un elemento anatomico separato da tutti gli altri e questo vale per Neonati, Bambini e Adulti.

Inoltre il Master in Osteopatia Materno – Pediatrica gli fornisce tutti gli strumenti per prendersi cura della coppia “Madre – Figlio”

Ps: Noi accudiamo la mamma anche dopo il parto!

Dopo il travaglio la neo mamma può andare incontro a varie problematiche, che all’interno della Clinica della Postura e della Clinica del Pavimento Pelvico possono essere trattate con successo.

Ci riferiamo a:

Approfondimenti sulla Clinica Materno-Pediatrica

problematiche-suzione-evidenza

Problematiche di suzione, cause e rimedi

La collaborazione di Osteopata – Ostetrica e Consulente dell’allattamento è fondamentale. La suzione è il risultato della coordinazione di diversi riflessi neonatali: riflesso di “cercamento”,…
Continua
evidenza-plagiocefalia-consigli

Plagiocefalia e consigli per i genitori

La Plagiocefalia è una alterazione cranica (insieme alla Brachiocefalia e Scafocefalia) caratterizzata da un’alterazione della classica rotondità del cranio del neonato.
Continua
torcicollo-evidenza

Torcicollo miogeno, cause e rimedi

Il Torcicollo Miogeno del Neonato è una condizione in cui il collo del bambino si inclina, si flette e si ruota in maniera asimmetrica ed…
Continua
coliche-cause-rimedi-evidenza

Coliche, cause e rimedi

La comparsa delle coliche è piuttosto frequente nei neonati e rappresenta una delle situazioni più temute dai genitori. Le mamme e i papà dei bambini…
Continua

Che cosa si può ottenere con l’approccio adottato dalla Clinica Materno Pediatrica?

Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a leggere la rubrica “Storie di Pazienti”, in cui potrai trovare un elenco di casi trattati e chissà che non sia già stato affrontato un caso simile al tuo!

    Come possiamo aiutarti?

    Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta, dubbio o domanda.

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679.

    Apri Chat
    Hai qualche domanda da farci?
    Salve, come posso esserle utile?