- Home
- La Clinica della Spalla
LA CLINICA DELLA SPALLA
La spalla è un mondo con mille sfaccettature, può essere eccessivamente mobile, oppure eccessivamente rigida, può essere dolente per uno squilibrio di forze che usurano un muscolo, oppure un muscolo può essere usurato per uno squilibrio di forze ed infine può esserci una lesione nervosa che altera la normale biomeccanica.
La diagnosi corretta è fondamentale per poter effettuare un trattamento efficace.
Perché può esserci dolore alla spalla?
Con il termine spalla dolorosa ci riferiamo a tutte le problematiche che possono affliggere questa articolazione e tutte le strutture ad essa collegate (tendini, muscoli, ossa, ecc.).
Esistono tante cause di dolore alla spalla, tra queste le più comuni sono legate ai tendini che possono essere lesionati, rotti o semplicemente possono essere sovraccaricati da movimenti errati o ripetuti nel tempo.
Questi movimenti creano un’infiammazione locale che se protratta nel tempo genera un dolore persistente che può durare anche diversi mesi o addirittura anni.
Sussistono anche altre cause di dolore legate all’articolazione, come l’instabilità o la sindrome della spalla congelata (Frozen Shoulder), o alle e strutture muscolari come contratture muscolari.
Bisogna infatti sottolineare che il dolore ha tantissime cause e molti fattori contribuenti.
Come viene analizzato il dolore alla Spalla?
In che cosa consiste il percorso terapeutico?
Il percorso terapeutico si sviluppa in tre fasi
- Anamnesi
- Trattamento
- Mantenimento
La parte più importante per riuscire a risolvere un dolore che perdura nel tempo è l’anamnesi, e per questo la prima seduta è sempre dedicata all’ascolto
Una volta capita la causa del dolore si può passare al trattamento
Il trattamento si differenzia a seconda della situazione clinica che ci troviamo difronte, una tendinite verrà trattata ponendo l’attenzione sullo stato infiammatorio del tendine, mentre per una rigidità verrà privilegiata la mobilizzazione articolare e per una instabilità verrà posta l’attenzione sul rinforzo muscolare.
E’ importante ricordare che il corpo umano deve essere sempre considerato come un’unità unica, e che quindi anche la Spalla andrà sempre analizzata in un’ottica di Globalità.
Il mantenimento potrà essere realizzato dal paziente tramite gli esercizi domiciliare che ha appreso durante le sedute, in modo che la persona stessa impari a prendersi cura di sé, oppure sfruttando un percorso basato sul Buon Allenamento
Approfondimenti sulla Clinica della Spalla
Operazione per instabilità cronica della spalla con tecnica Laterjet
Le tendinopatie della Cuffia dei Rotatori
Le fratture di spalla
La Spalla Instabile
La Protesi di spalla
La Spalla Rigida o Spalla Congelata
Perché possiamo esserti di aiuto a risolvere il tuo dolore alla Spalla?
Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a leggere la rubrica “Storie di Pazienti”, in cui potrai trovare un elenco di casi trattati e chissà che non sia già stato affrontato un caso simile al tuo!