• Home
  • La Clinica della Spalla
Tavola disegno 1

LA CLINICA DELLA SPALLA

La spalla è un mondo con mille sfaccettature, può essere eccessivamente mobile, oppure eccessivamente rigida, può essere dolente per uno squilibrio di forze che usurano un muscolo, oppure un muscolo può essere usurato per uno squilibrio di forze ed infine può esserci una lesione nervosa che altera la normale biomeccanica.

La diagnosi corretta è fondamentale per poter effettuare un trattamento efficace.

Perché può esserci dolore alla spalla?

Con il termine spalla dolorosa ci riferiamo a tutte le problematiche che possono affliggere questa articolazione e tutte le strutture ad essa collegate (tendini, muscoli, ossa, ecc.).

Esistono tante cause di dolore alla spalla, tra queste le più comuni sono legate ai tendini che possono essere lesionati, rotti o semplicemente possono essere sovraccaricati da movimenti errati o ripetuti nel tempo.

Questi movimenti creano un’infiammazione locale che se protratta nel tempo genera un dolore persistente che può durare anche diversi mesi o addirittura anni.

Sussistono anche altre cause di dolore legate all’articolazione, come l’instabilità o la sindrome della spalla congelata (Frozen Shoulder), o alle e strutture muscolari come contratture muscolari.

Bisogna infatti sottolineare che il dolore ha tantissime cause e molti fattori contribuenti.

Come viene analizzato il dolore alla Spalla?

Durante tutto il percorso, il dolore, non è l’unico parametro di valutazione, perciò viene considerato lo stato di salute generale del paziente e come questo possa influire (in positivo o in negativo) sulla percezione del dolore muscoloscheletrico. Ci sono molti casi in cui il dolore alla spalla non è diretta conseguenza delle strutture proprie dell’articolazione. Questo significa che la spalla è “Vittima” di una “Causa” che può trovarsi all’interno del corpo e che va scoperta e neutralizzata

In che cosa consiste il percorso terapeutico?

Il percorso terapeutico si sviluppa in tre fasi

La parte più importante per riuscire a risolvere un dolore che perdura nel tempo è l’anamnesi, e per questo la prima seduta è sempre dedicata all’ascolto

Una volta capita la causa del dolore si può passare al trattamento

Il trattamento si differenzia a seconda della situazione clinica che ci troviamo difronte, una tendinite verrà trattata ponendo l’attenzione sullo stato infiammatorio del tendine, mentre per una rigidità verrà privilegiata la mobilizzazione articolare e per una instabilità verrà posta l’attenzione sul rinforzo muscolare.

E’ importante ricordare che il corpo umano deve essere sempre considerato come un’unità unica, e che quindi anche la Spalla andrà sempre analizzata in un’ottica di Globalità.

Il mantenimento potrà essere realizzato dal paziente tramite gli esercizi domiciliare che ha appreso durante le sedute, in modo che la persona stessa impari a prendersi cura di sé, oppure sfruttando un percorso basato sul Buon Allenamento

Approfondimenti sulla Clinica della Spalla

Latejet

Operazione per instabilità cronica della spalla con tecnica Laterjet

Quando una spalla va incontro a ripetuti episodi di lussazione, la sua instabilità diventa tale che anche le più piccole sollecitazioni come: uno stranuto, salutare…
Continua
Tendinopatie-ev

Le tendinopatie della Cuffia dei Rotatori

Il tendine è la porzione finale di ogni muscolo, la parte con cui questo si attacca all’osso. Il famoso tendine di Achille, ad esempio, è…
Continua
FratturediSpalla

Le fratture di spalla

Le fratture della parte superiore dell’omero rappresentano il 4% delle fratture di tutto il corpo. Il 65% delle fratture sono composte (i frammenti ossei non…
Continua
SpallaInstabile

La Spalla Instabile

L’instabilità di spalla è forse la condizione più variegata di questa affascinante articolazione, esistono 5 tipi differenti di instabilità e la capacità del terapista sta…
Continua
Protesi_Spalla_Head

La Protesi di spalla

La sostituzione protesica dell’articolazione gleno-omerale (comunemente indicata come “spalla”) trova il suo campo applicativo in una serie di patologie che vanno dal dolore acuto al…
Continua
Spalla_Rigida

La Spalla Rigida o Spalla Congelata

Una spalla viene definita rigida quando perde la capacità di compiere i normali movimenti nonostante non ci siano lesioni delle strutture articolari e nonostante ci…
Continua

Perché possiamo esserti di aiuto a risolvere il tuo dolore alla Spalla?

Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a leggere la rubrica “Storie di Pazienti”, in cui potrai trovare un elenco di casi trattati e chissà che non sia già stato affrontato un caso simile al tuo!

    Come possiamo aiutarti?

    Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta, dubbio o domanda.

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679.

    Apri Chat
    Hai qualche domanda da farci?
    Salve, come posso esserle utile?