Dolore al collo ed alle spalle: colpa delle Noccioline!

Dolore al collo ed alle spalle: colpa delle Noccioline!

Giulia (nome di fantasia), è una paziente di 74 anni che si è recata presso la Clinica della Riabilitazione lamentando un dolore al collo ed alle spalle iniziato da circa due anni

Come in tutte le prime sedute che vengono svolte all’interno della Clinica della Riabilitazione, è stata effettuata una approfondita anamnesi, che però ha visto la paziente poco partecipativa, complicando molto il lavoro del terapista

Alle varie domande Giulia risponde in maniera “svogliata” e “sbrigativa”; per fortuna che con la paziente era presente anche il marito, che durante le domande sull’alimentazione esclama: “ma diglielo che la sera mangi tante noccioline mentre guardi la televisione!”

Questa importante informazione ha fatto emergere degli elementi molto interessanti:

  • a 72 anni Giulia incomincia a soffrire di gastrite
  • al peggioramento della funzionalità intestinale corrisponde un aumento dei suoi dolori a collo e spalle

Viene quindi fatto notare alla paziente che potrebbe non saperlo, ma che alcune persone possono sviluppare delle intolleranze alimentari durante dei periodi di sovraccarico di determinati composti, nel suo caso il Nichel (di cui sono ricche le noccioline)

Dopo questa affermazione, con gli occhi spalancati Giulia esclama: “Non sapevo che le noccioline contenessero Nichel, ma so di essere intollerante al Nichel”

Sfruttando un approccio mirato al Riequilibrio Posturale Globale, che mira ad indagare le cause degli effetti, è stato effettuato il lavoro sul tratto viscerale, utilizzando anche delle tecniche osteopatiche mirate a “decontrarre” il tratto intestinale

Durante le manipolazioni, la paziente riusciva a percepire delle tensioni che dalla pancia si irradiavano fino al collo

Con questo tipo di approccio e con una maggior cura dell’alimentazione, da parte di Giulia (la quale per un periodo ha utilizzato dei depuratori intestinali), in sole due sedute è stato possibile far scomparire i dolori

Ogni tanto la paziente si concede “un bel minestrone” (le verdure sono ricche di Nichel) e dopo i suoi dolori si ripresentano, ma ora che sa da che cosa dipendono, vive in maniera molto più disinvolta quei fastidi, perché la presa di coscienza è fondamentale per la corretta gestione del proprio corpo

Nella piena ottica della prevenzione, Giulia continua a recarsi una volta al mese in studio per “decontrarre” il suo intestino, che ogni tanto si “irrigidisce” a causa dei suoi vizi culinari

Apri Chat
Hai qualche domanda da farci?
Salve, come posso esserle utile?