Mal di schiena da Ipermobilità

Mal di Schiena da Ipermobilità

Il Mal di Schiena può essere causato da una colonna che si muove troppo

Può sembrare strano, ma a volte i dolori articolari si presentano perché le articolazioni si muovono troppo.

La colonna è un insieme vertebre divise da dei dischi intervertebrali; il complesso Vertebra-Disco-Vertebra è di per sé una vera e propria articolazione.

Una volta compreso che questa trilogia si ripete più volte per tutto il rachide vertebrale, è facile capire che ad un eccesso di mobilità consegue una scarsa stabilità.

Che cosa può provocare il Mal di Schiena?

L’eccessiva mobilità delle vertebre sovraccarica il rachide di stimoli eccessivi, aumenta l’usura e consuma i dischi.

La colonna va quindi incontro ad un graduale sviluppo di processi infiammatori, che coinvolgono i tessuti circostanti e le fibre nervose.

Si assiste spesso alla produzione di una sensazione che il paziente definisce come “smaniosa”.

Il sovraccarico meccanico e la conseguente disfunzione si scarica sui muscoli situati lungo la colonna vertebrale; la cui funzione è quella di mantenere la colonna vertebrale in posizione eretta, garantendo la stabilità e l’equilibrio.

Come si innesca il meccanismo doloroso del Mal di Schiena?

Se questi muscoli piccoli e corti, che si trovano tra una vertebra e l’altra, vengono costantemente stimolati a mantenere una stabilità che è diventata precaria, si stressano, si irrigidiscono e possono creare un dolore sia di tipo meccanico (legato al movimento) sia legamentario (legato al mantenimento di posizioni statiche).

Il tratto lombare può diventare ipermobile in seguito ad un trauma dorsale che ha irrigidito la zona costringendo la zona bassa della schiena a compensare quei movimenti che si sono ridotti nel dorso; allo stesso modo, la zona lombare può diventare ipermobile in seguito ad un trauma subito al coccige ed al sacro che ha irrigidito i glutei; ecc…

È possibile accorgersi che il proprio Mal di Schiena sia dovuto ad una instabilità?

Il paziente con instabilità spesso è una persona che ha continuo bisogno di muoversi e che anche quando è seduto non trova mai la posizione, accavalla spesso prima una gamba e poi l’altra, si piega in avanti e poi indietro…

Nonostante questa condizione fisica sia più diffusa in persone alte e longilinee (dotate quindi di minor tono muscolare), può verificarsi in maniera più distrettuale in qualsiasi tipo di persona

Che cosa fare se il Mal di Schiena è dovuto ad una ipermobilità?

La prima cosa da fare, secondo la filosofia seguita all’interno della Clinica della Colonna, è adottare un approccio Posturale Globale, e cercare le cause che hanno reso ipermobile il distretto interessato; una volta trovata la causa e “liberata”, sarà possibile effettuare un ripristino articolare globale anche avvalendosi di una blanda attività fisica, ma incentrata sul Buon Allenamento.

Dr. Claudio Nencini

Mi laureo, prima in Scienze Motorie, titolo che mi permette di occuparmi di tutto ciò che concerne l’allenamento e la rieducazione funzionale, e successivamente mi laureo in fisioterapia e osteopatia.
La mia più grande passione è però sempre rimasta la posturologia, branca della riabilitazione realmente in grado di indagare il corpo umano ed approfondita grazie al “metodo raggi” ed al “riequilibrio Posturale ad approccio globale”.

Categorie

Apri Chat
Hai qualche domanda da farci?
Salve, come posso esserle utile?