Questo tipo di dolore è caratterizzato spesso da un impatto negativo sulla sfera cognitiva, comportamentale, sessuale ed emotiva della persona che ne è affetta.
All’origine del dolore pelvico cronico si trova una mancanza di equilibrio quantitativo e qualitativo delle strutture facenti parte dall’aerea pelvica.
Per incontinenza urinaria si intende una perdita involontaria di urina, dovuta alla scarsa forza e sensibilità del pavimento pelvico.
Purtroppo è una condizione che crea molto disagio; la sua “imprevedibilità” può infatti creare problemi nel contesto sociale e nella relazione con gli altri.
È una problematica relativamente molto diffusa; e le donne ne sono soggette in misura maggiore.