Categoria: Clinica della spalla

  • Home
  • Clinica della spalla

Le fratture di spalla

Le fratture della parte superiore dell’omero rappresentano il 4% delle fratture di tutto il corpo. Il 65% delle fratture sono composte (i frammenti ossei non si allontanano tra di loro) o minimamente scomposte e prevedono un trattamento con tutore per promuovere la formazione di un callo osseo il più funzionale possibile all’articolazione. Le restanti fratture sono scomposte (i frammenti ossei si allontanano tra di loro) e prevedono un trattamento chirurgico con placche, viti, fili, ecc. e nei casi più gravi la sostituzione protesica.
Read More

La Spalla Instabile

L’instabilità di spalla è forse la condizione più variegata di questa affascinante articolazione, esistono 5 tipi differenti di instabilità e la capacità del terapista sta nell’individuare quella corretta e di farla comprendere al paziente.
Read More

La Protesi di spalla

La sostituzione protesica dell’articolazione gleno-omerale (comunemente indicata come “spalla”) trova il suo campo applicativo in una serie di patologie che vanno dal dolore acuto al dolore cronico. Spesso i pazienti che si avvicinano a questo tipo di intervento hanno delle domande a cui cercano risposta, scopriamo insieme le più comuni.
Read More
Apri Chat
Hai qualche domanda da farci?
Salve, come posso esserle utile?