La protesi totale di ginocchio rappresenta l’intervento di riferimento nel trattamento chirurgico dell’artrosi allo stadio terminale
Una riabilitazione precoce e di successo è associata alla ripresa delle attività quotidiane e al ritorno al lavoro e allo sport nei soggetti più giovani e attivi.
In questo studio scientifico, realizzato da una università del Brasile, è stato valutato se il rinforzo del muscolo quadricipite, associato a esercizi di propriocezione può prevenire le cadute nelle donne in post-menopausa con osteoporosi.
Le donne con osteoporosi corrono un rischio maggiore di fratture derivanti da una caduta a causa della loro ridotta densità minerale ossea (BMD).
Spesso si crede che dolore il dolore articolare e i deficit funzionali, sintomi dell’artrosi di anca e di ginocchio, siano dovuti a danni strutturali, i quali devono essere “riparati” e trattati approcci chirurgici.
Al contrario, le attuali evidenze scientifiche dimostrano che l’artrosi è una “condizione che interessa la persona nel suo complesso”, in cui diversi fattori concorrono a creare i sintomi
I menischi sono due cuscinetti cartilaginei che stanno tra l’osso della tibia ed il femore.
Il loro ruolo è quello di non creare attrito tra le due ossa in modo da non produrre fenomeni artritici e successivamente artrosici.
Innumerevoli studi hanno dimostrato quanto l'esercizio fisico sia importante per il benessere del corpo e della mente.
Dell'importanza del movimento ci si è accorti in questi ultimi decenni, durante i quali il trend delle "cattive abitudini alimentari e sociali" - conseguenza del "benessere" moderno - ha portato progressivamente ad una vera e propria pandemia.